Dressing & c.
M.G. Fish Skull


Questa imitazione può essere utilizzata sia in acqua dolce che salata. ....
Ami piegati

Agostino Roncallo
Nel 1994 fu pubblicato su Fly Line un mio articolo dove proponevo di piegare verso l’alto il tratto vicino all’occhiello......
Articulated Fish-Spine


Il Fish-Skull Articulated Fish-Spine è uno di quei materiali il cui utilizzo è di una semplicità disarmante....
Trasparenze
Ovvero come fare corpi, pteroteche e sacche alari

Ivano Mongatti
Quando comincia l’avventura della costruzione si rimane spesso affascinati.......
La Toffolino

Accade … accade che tra le passioni che animano l' interesse di ciascuno......
Caterpillar & Co.

Agostino Roncallo
Credo che chi ha la passione per la costruzione delle mosche artificiali, ami cercare materiali nati per tutt'altri scopi, da utilizzare per costruire le mosche....
Amago popper


Costruire dei corpi in foam delle dimensioni.........
Nodina

Giovanni Nese
Giuro! Mi sono documentato. Ho cercato su Internet per più di un anno e non ne ho trovato una uguale. L'idea me l'hanno innescata le mosche dei Fagocchi....
Easy May Fly

Angelo Piller
L’uso quasi spasmodico del cul de canard mi ha inevitabilmente portato a confrontarmi con la costruzione di imitazioni di mosche di maggio. Catturare un bel pesce con un’imitazione di mayfly rappresenta per molti il gradino più alto della pesca a mosca, e sicuramente non è impresa facile....
Tube body e parachute

Agostino Roncallo
Alcuni anni fa, venni invitato dal Fly Club Riviera dei fiori per una giornata di costruzione.......
Metodi Costruttivi
COSTRUIRE ARTIFICIALI CON AGO E FILO

Enzo Bardus
La tecnica di costruzione a paracadute è nota ormai da tempo, ma con un piccolo accorgimento si possono realizzare artificiali molto piccoli senza deformare la loro struttura. Per costruirli è necessario un ago da sarta molto fine e precisamente del n° 12....