SCREEN

Layout

Cpanel

Phesant Tail Yarn Parachute


Dressing e montaggio di Boscolo Luca (Rasta fly)

testo e foto di Alberto Galeazzo (Faina)


USO
La Phesant tail yarn parachute è un ottima altenativa alla Phesant Tail classica.
E’ una imitazione che in queste colorazioni va bene per le schiuse di Baetis Rhodani onnipresente ad inizio stagione, grazie al montaggio parachute è molto galleggiante ed imitativa, il ciuffo di Yarn bianco ci permetterà di individuarla con estrema facilità anche se scenderemo di dimensione con il numero dell’amo…
Che dire, buona costruzione!

COMPONENTI DRESSING
Amo: TMC100 dal 14 al 18
Filo m.: 8/0 marrone
Coda: Fibre di piuma di gallo Brown
Sotto corpo: --
Corpo: tre barbule coda di fagiano
Addome: --
Torace: Dubbing in pelo maschera di lepre
Anellatura: Tinsel Oro
Ala/supporto: Ciuffo di Yarn Bianco
Hackle: --
Sacca Alare: --
Zampe: Gallo brown
Antenne: --
Antialga: --
Testa: Filo di montaggio
Occhi: --
Piombo/rame: --

PASSAGGI COSTRUTTIVI
1)
Dopo aver fissato il filo di montaggio bloccare alcune fibre di piuma di gallo e aprirle a raggiera.
2)
Bloccare tre barbule prese dalla coda del fagiano. Fissare di seguito un filamento di tinsel color oro.
3)
Avvolgere fino a ¾ dell’amo le barbule di fagiano
4)
Avvolgere nel senso opposto il tinsel, creando 3-4 anellature a seconda della lunghezza dell’amo. Bloccare con il filo di montaggio.
5)
Fissare una piuma di gallo brown
6)
Fissare perpendicolare all’amo un ciuffo di yarn bianco
7)
Con paio di giri di filo di montaggio raccogliere lo yarn in un unico ciuffo.
8)
Creare del dubbing di pelo di lepre ed avvolgerlo a creare il torace dell’imitazione.
9)
Avvolgere la hackle con il montaggio parachute, usando come “supporto” lo yarn.
10)
Bloccare con il filo di montaggio la piuma di gallo, e aiutandoci con un annodatore conico bloccare il filo di montaggio creando con i nodi la testa dell’imitazione.
Sei qui: Home Fly Tying La mosca del mese Mosche Marzo Phesant Tail Yarn Parachute