Acero venato
- Dettagli
- Categoria: Bamboo
![]() ACERO VENATO
Testo e foto di Giovanni Nese (Jo)
Anche quest'anno abbiamo comperato la legna da ardere. In genere è materiale che arriva dai boschi della ex Iugoslavia. Nel mucchio si trova prevalentemente quercia di vario tipo, faggio e carpino, poi può capitarci dentro un poco di tutto.
L'anno scorso c'era del ciliegio selvatico, quest'anno invece ho trovato dell'acero. Non è un gran legno da mettere nella stufa, il potere calorifico è modesto e la durata è metà di quella del carpino. La percentuale di acero non è alta e non mi sono arrabbiato più di tanto con il fornitore. Anche lui prende quel che gli danno e la pretesa di avere legna buona a basso prezzo cozza prima con la sega a catena del boscaiolo e poi con le catene più lunghe e proterve dei distributori che ci speculano. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Alcuni dei ciocchi sono di acero venato. Adesso ho abbastanza acero per fare una trentina di calcioli. Sto mettendo a punto la tecnica per esaltare al massimo la venatura e i processi di stabilizzazione ed indurimento del legno. I primi risultati sono questi: ![]() ![]() ![]() Morale della storiella: quando state per buttare un pezzo di legno sul fuoco dateci prima un occhiata, potrebbe essere un peccato. ![]() Giovanni Nese
© PIPAM.org |